Perché eliminare topi e ratti
I roditori possono diffondere agenti patogeni attraverso urine e feci e compromettere la sicurezza degli alimenti. Le loro attività possono danneggiare cavi elettrici, strutture e arredi. Un intervento professionale è fondamentale per interrompere il ciclo riproduttivo e prevenire gravi infestazioni.
Il nostro servizio di derattizzazione
La procedura inizia con un sopralluogo per identificare le specie presenti e i punti di ingresso. Applichiamo la metodologia IPM e utilizziamo trappole di nuova generazione e stazioni di sicurezza per proteggere persone e animali domestici. Al termine forniamo un report dettagliato.
- Ispezione tecnica e mappatura dei punti critici
- Installazione di trappole meccaniche e stazioni bait certificate
- Monitoraggio digitale e report fotografico
- Consigli di proofing e miglioramenti strutturali
Prevenzione e consigli utili
Mantenere puliti gli ambienti, conservare correttamente gli alimenti e sigillare le fessure aiuta a prevenire nuove infestazioni. Raccomandiamo di eliminare fonti d’acqua stagnante e di ispezionare periodicamente cantine e soffitte.
Domande frequenti
Quanto dura una derattizzazione?
Il tempo varia a seconda dell’entità dell’infestazione, ma la maggior parte degli interventi si risolve in 1–2 visite. In presenza di grandi colonie sono previsti controlli periodici.
I prodotti sono pericolosi per animali domestici?
Le trappole e le esche utilizzate sono collocate in stazioni chiuse e certificate. In questo modo risultano sicure per bambini e animali domestici.
Quando posso rientrare negli ambienti trattati?
Se utilizziamo biocidi, comunichiamo i tempi di rientro nella conferma d’intervento. Spesso gli interventi meccanici non richiedono l’uscita dall’abitazione.